FAMIGLIE A TEATRO
Stagione di teatro per ragazzi
XVI Edizione

28 febbraio 2016 ore 17:00
Sala Parrocchia Madonna del Carmine, Via Vitruvio 342, Formia
Ingresso € 5,00

Teatro Bertolt Brecht, Formia
LA FAVOLA DI GIOVANNA FIGLIA DI STREGA
di e con Dilva Foddai
ombre Giorgia Magliocco, scenografie Carlo De Meo, voci registrate Margherita Vicario
registrazioni Alessandro Izzi, disegni luci Peppe e Antonio Palmiero
regia Maurizio Stammati

LA FAVOLA DI GIOVANNA FIGLIA DI STREGA
Domenica 28 Febbraio alle ore 17:00 presso la Sala della Parrocchia Madonna del Carmine in scena per la stagione Famiglie a teatro, promossa dal Teatro Bertolt Brecht all'interno del progetto Officine Culturali della Regione Lazio e del riconoscimento del MIBACT, la produzione del collettivo formiamo La favola di Giovanna figlia di strega con Dilva Foddai e la regia di Maurizio Stammati.

LA FAVOLA DI GIOVANNA FIGLIA DI STREGA
Lo spettacolo si ispira ad una antica leggenda rammendata di generazione in generazione che racconta di una piccola valle incastonata tra i monti Aurunci, la fossa di Johanna, dove da tempi immemorabili pare avvenga ogni anno, la notte del 24 di giugno, il sabba, il raduno di tutte le streghe.

Da questa leggenda sono nati un racconto e la sua messa in scena che, attraverso l'uso di diverse tecniche di animazione tra ombre, sagome e teatro d'attore, compie un divertente e delicato viaggio nell'immaginario infantile, dove le paure dei bambini prendono corpo.

Tutti i timori vengono affrontati da Giovanna, una strega per tradizione, ma non per natura, che sarà portata a misurarsi con il mondo delle sue 'simili' e della magia, con le aspettative degli adulti che spesso non corrispondono alle vere aspirazioni dei bambini.



© Copyright by Associazione Culturale Collettivo Bertolt Brecht - Via Gennaro Ruosi 2, 04023 Formia (LT) - Tel. e fax 0771 269054 - P.IVA 01303860595